Braciere
Braciere in impasto con applicazioni plastiche sull'orlo. Le due figure femminili plastiche, vestono lunghe tuniche ed indossano tutulus a calcei, eseguono passi di danza rituale e portano le braccia verso la testa, secondo il modello iconografico delle piangenti. Prodotto a Cerveteri da maestranze locali.
- Vasellame in ceramica
- reperto archeologico
- Impasto
- Vasellame in ceramica
- reperto archeologico
- Impasto
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- false
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
- VI secolo a.C., ultimo quarto
- Luogo di conservazione: Italia, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sale 23-27
- Ritrovamento: Roma, Cerveteri
- Provenienza: Collezione Castellani
- Soprintendenza archeologica del Lazio e dell'Etruria Meridionale, Roma
- 8
- Altezza: 7,3 cm; Diametro: 27 cm
- Tornito
- Italy
- 2016-05-04T08:22:18.812Z
- 2016-09-19T09:21:45.617Z