Anfora nicostenica
Anfora nicostenica a figure nere con ritocchi in bianco e paonazzo. Su entrambi i lati, la decorazione all'altezza della spalla raffigura un'amazzonomachia, mentre il corpo è campito da catene di palmette e fiori di loto. Sulle anse si trovano due donne nude. Su uno dei due lati è presente la firma di Nikosthenes, il vasaio o il proprietario dell'officina.
- Nikosthenes, Pittore N
- Vasellame in ceramica
- reperto archeologico
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- false
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
- 530-520 a.C.
- Luogo di conservazione: Italia, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sale 23-27
- Provenienza: Collezione Castellani
- Soprintendenza archeologica del Lazio e dell'Etruria Meridionale, Roma
- 57
- Altezza: 30,7 cm; Diametro: 17,5 cm
- Tornio
- Italy
- 2016-05-04T08:22:17.913Z
- 2016-09-19T09:21:45.311Z