Anfora a figure nere
Anfora a figure nere. Sul lato A: due aquile affrontate, con ali sollevate, ai lati di una palmetta, rivolta verso il basso e sormontata da rosetta. Sul latoB: due pantere affrontate, con testa di prospetto, ai lati di una civetta, verso destra, con testa di prospetto. Tra la civetta e la pantera di destra, rosetta.Sul collo testa virile barbata di profilo, verso sinistra, tra due linee ondulate v…
- Lydos B, maniera di
- Vasellame in ceramica
- reperto archeologico
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- false
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
- 530-520 a.C.
- Luogo di conservazione: Italia, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sal 23 V
- Provenienza: Collezione Castellani
- Soprintendenza archeologica del Lazio e dell'Etruria Meridionale, Roma
- 52
- Altezza: 31,5 cm; Diametro: 23 cm
- Tornio
- Italy
- 2016-05-04T08:22:17.747Z
- 2016-09-19T09:21:45.222Z