Olpe biconica
Olpe biconica con orlo arrotondato, ampia imboccatura rotonda con labbro svasato con 2 apofisi ai lati dell''ansa, collo svasato con collarino alla base, piede ad anello, ansa a nastro leggermente sopraelevata impostata sull''orlo e sulla sommità del corpo.Decorazione incisa e impressa: sul corpo, sotto l'attacco inferiore dell''ansa, il primo registro sottolineato da 2/3 solcature orizzontali con…
- Vasellame in ceramica
- reperto archeologico
- http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/
- false
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
- VII secolo a.C., seconda metà
- Luogo di conservazione: Italia, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sala 23 I
- Provenienza: Collezione Castellani
- Soprintendenza archeologica del Lazio e dell'Etruria Meridionale, Roma
- 51
- Altezza: 22,4 cm; Diametro: 14,2 cm
- Tornio
- Italy
- 2016-05-04T08:22:17.721Z
- 2016-09-19T09:21:45.218Z