Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti (1839)
Saverio Mercadante; Raffaele Ferlotti
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 1.1.1839
- ["Book Heritage"]
Raffaele Ferlotti (27 February 1819 - 11 November 1891) was an Italian operatic baritone who had an active international career from the 1830s through the 1860s. He was a regular performer in Italy's leading opera houses, especially La Scala, and created roles in several world premieres. On the international stage he performed in operas in Austria, England, France, and Spain.
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 1.1.1839
Sul front. le responsabilità precedono i dati di rappresentazione ; A p. 3: personaggi ; 1. rappr.: Paris, T. Italien, 12.3.1835
Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità ; A p. 3: Avviso dell'autore ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Parigi, T. Italien, 22,3.1836
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7 ; A p. 3: dedica dell'impresario al pubblico ; A p. 5-6: avvertimento del librettista ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833 ; Contiene a p. 25-32 la descrizione del ballo I Saraceni in Sicilia
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7 ; A p. 3: dedica dell'impresario al pubblico ; A p. 5-6: avvertimento del librettista ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833 ; Contiene a p. 25-32 la descrizione del ballo I Saraceni in Sicilia
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove Opera) ; Atto unico ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; A p. 5: Attori, compositore, mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Ballerini, coreografo, primo violino e primo oboe ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S....
A p. 3 il nome del compositore ; Poesia di G. Palomba (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-4: personaggi, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 5: mutazioni di scene ; Contiene un ballo
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: dedica Gl'Impresari ; A p. 5: Attori, compositore e scenografo ; A p. 6: Ballerini e coreografo. A fondo pag. "L'orchestra sarà composta de varj rinomati professori del paese ed alcuni forastieri tra i...
A p. [3]: autori del libretto e della musica ; 3 atti ; A p. [3]: personaggi ; A p. [4]: ballo ; Contiene un ballo
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Libretto di Pietro Beltrame (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Orchestrali e personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Benedetto 11/11/1837 (cfr. Grove)